Spettacolo Storia di una gabbianella e di un gatto
La stagione teatrale 2025-26 della Città di Jesolo propone un programma ricco e variegato di spettacoli tra divertimento, ironia, riflessione, musica e danza, organizzato insieme ad Arteven, associazione regionale per la diffusione della cultura e del teatro in Veneto.
Tra gli appuntamenti, “Storia di una gabbianella e di un gatto” racconta le avventure di Zorba, un coraggioso gatto del porto che si trova a dover mantenere la promessa fatta a una gabbiana morente: prendersi cura del suo uovo e insegnare a volare al piccolo nato. La storia si sviluppa tra sfide, ostacoli e momenti di crescita, con la gabbianella che impara, grazie anche agli amici di Zorba, ad affrontare la sua vera natura. Il racconto trasmette il messaggio che accettare chi è diverso non è semplice, ma arricchisce.
La messa in scena unisce danza contemporanea, teatro d’attore, video, narrazione e una scenografia modulare simile a un grande gioco di costruzioni. Le musiche spaziano dal Jazz alle sonorità di Bjork, Sigur Ros, Vivaldi e Pascal Comelade, creando un’esperienza coinvolgente e originale.
Regia, coreografia e video sono curati da Stefano Questorio, la drammaturgia da Angela Graziani e Pippo Gentile, le scenografie da Adriana Sasso, lo sviluppo multimediale da Monica Zucchetti, con musiche di artisti vari. In scena Pippo Gentile, Angela Graziani, Alessia Gottardi, Valentino Gentile e Cristiana Rigon.
I biglietti acquistati online costano €4 più prevendita e sono disponibili dal 13 novembre su Vivaticket, presso agenzia Ridente Viaggi e nei punti vendita Vivaticket. Nel giorno di spettacolo, i biglietti si possono acquistare alla biglietteria del Teatro Vivaldi dalle ore 15:00 al costo di €5, oppure con promo 3 biglietti a €12.
Lo spettacolo è consigliato a partire dai 4 anni e si tiene presso il Teatro A. Vivaldi, via del Bersagliere 1, Jesolo, l’11 gennaio dalle 16:00 alle 18:30. L’ingresso è a pagamento. Non è consentito l’ingresso in sala a spettacolo iniziato, è quindi richiesta massima puntualità. Il programma può subire cambiamenti. Per ulteriori dettagli visitare il sito di Arteven.














